Post

Yogurt Umanitari(?)

  Yogurt Umanitari(?) Nell’episodio 127 della terza stagione di Camera cafe, i dipendenti di un’azienda (fittizia) sono invitati a partecipare ad una colletta alimentare, contribuendo con la raccolta di    beni di prima necessità da    donare ai bambini extracomunitari, fornendo aiuti umanitari. Lo zelante    sindacalista dell’azienda Luca Nervi, interpretato da un magistrale Luca bizzarri, porta un bancale di yogurt da donare ai    bisognosi. L’inghippo salra fuori quando il collega, Paolo Bitta, interpretato da un fenomenale Paolo Kessisoglu, fa notare al contabile Silvano Rogi ed alla direttrice marketing Ilaria Tanadale, incaricata di supervisionare la colletta alimentare, che questi yogurt sono scaduti. Luca Nervi attacca una filippica degna di un Sofista greco e di un Retore Romano. Il discorso solenne, democratico e libertario pronunciato dal sindacalista fa breccia nel cuore dei colleghi, a tal punto da smuovere uno di loro che lo inv...

Rapporti umani

Rapporti umani La vita, di per sé, non ha né significato né senso, per cui sta a noi attribuirne uno. I rapporti umani sono uno strumento prezioso che sublimano e raffinano l’essenza della vita stessa. È impensabile stare bene con gli altri se prima non sappiamo stare bene con noi stessi. Due sono le costanti della vita: la prima è la morte — abbiamo tutti una data di scadenza; la seconda è che, dalla nascita fino alla morte, saremo in relazioni con noi stessi, volenti o nolenti: siamo all’oscuro del fatto che, quando siamo soli, intratteniamo la relazione più importante di tutte… quella con sé stessi. Potrebbe sembrare un principio egoista, di una filosofia di vita egoica, ma analizzando ad un livello più profondo, scavalcando quindi le apparenze, possiamo vedere che dietro l’ovvio si cela qualcosa di più. “Ama il prossimo tuo come te stesso” è un assunto cardine dell’esistenza. Come possiamo arrogarci il diritto di pretendere una vita felice senza nemmeno accettarci? Il primo passo è...

Ode all’umanità

  Invoco l’anima dell’umanità a venire fuori, pronta a spazzar via gli inganni degli affabulatori. L’anelito spirituale miri dritto ai cuori. Che ognuno pensi all’altro come per sé, la Trinità incarnata: padre, figlio e spirito in te. Per questo dono qualcosa agli altri di me. Io dispongo il mio animo per l’insurrezione, il Verbo distende l’orecchio alla comprensione. Qualcuno ascolti il rinnovamento della rivoluzione. Mi appello alla clemenza della coorte: dell’artefatta narrazione son dispensatore di morte. La poesia scorre in me, sino ad arrivare alle aorte. Io voglio mostrarvi la via dell’etica: la strada vera è quella più autentica. Del cammino iniziatico è la via eretica. Questa è l’ode all’umanità, delle genti compattate all’unanimità, inebriate dal profumo della vitalità. Un abbraccio  L’umanità 

La voce del borgorosso

 Questa volta sarà un’articolo diverso, parlerò sempre di me ma con una modalità differente. Poco fa ho pubblicato il mio primo post come social media manager della squadra Borgorosso Tolentino, che milita nella serie C2. Il mio obiettivo, come scritto nel post, è quello di curare si le pagine social, ma in un modo diverso: quello della narrazione; io credo fortemente nel progetto, nella visione. Ho cominciato a seguire questa squadra nell’anno della sua fondazione, per poi sostenerla l’anno successivo: l’anno in cui mio fratello iniziò a militare nelle file Borgorossine. Perché vi racconto questo? Perché è bel pieno spirito del mio obiettivo nobile di vita( quello attuale): creare Comunità”. Questa visione è alla base del mio progetto, è la mia missione come essere umano; una delle cose che dà significato alla mia vita. Altri progetti stanno bollendo in pentola, non vedo l’ora di raccontarveli, di farveli vivere tramite me, sperando che riesca ad accendere la scintilla che è in og...

Noi Giovani Costruttori di Vita

NOI, GIOVANI COSTRUTTORI DI VITA “Risulta essenziale, tuttavia, che alle riflessioni vengano affiancate esperienze concrete. Noi giovani sentiamo il bisogno di sperimentare e testare la correttezza e l’utilità delle nozioni che abbiamo appreso.  Essere costruttori di vita significa affrontare ogni giorno con fiducia e speranza, valorizzando le piccole cose e ponendosi obiettivi concreti e realizzabili.  La vita non dev’essere affrontata solo come un concetto filosofico dominato dai dubbi esistenziali”. Questo è un frammento del tema con cui Marta Crevani, ragazza di 18 anni, ha vinto il premio letterario    di una competizione, indetta nel suo liceo. Mi rispecchio totalmente in ciò, perché quel che lei ha minuziosamente e fedelmente descritto, è perfettamente aderente    alla mia esperienza di Vita. Sono consapevole che con il covid siamo state stravolte moltissime vite, la condizione in cui io sono sprofondato è comune a molti. Tanti staranno messi peggio,...

Hilflosigkeit

  Hilflosigkeit. Come sconfiggerla? Mi sento intrappolato nella mia mente, i pensieri sono i prigionieri che si ribellano, mentre il raziocinio, freddo e calcolatore, è il secondino che cerca di mantenere l’ordine, fallendo miseramente nel tentativo. L’ultima goccia d’ostilità e di superbia da parte dei potenti prepotenti, fa scatenare una rivolta senza precedenti, il sangue misto all’orgoglio scorre a fiumi, fino ad imbrattare le pareti dell’istituto penitenziario. Al termine della carneficina il direttore conta i morti ed i feriti, egli soddisfatto sfoggia un ghigno degno del peggior villano di un film della Disney, per poi tornare ai propri affari.  Il criminale vuole governare, considerando feccia e spazzatura sia i carcerati, che i carcerieri. I primi sono al servizio del sistema, considerati alla stregua di pedine attive, muovono da sé, rispondendo all’ordine ed alla disciplina. I secondi sono invece la pietanza che alimenta il sistema, il capro espiatorio per cui il sis...