Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Hilflosigkeit

  Hilflosigkeit. Come sconfiggerla? Mi sento intrappolato nella mia mente, i pensieri sono i prigionieri che si ribellano, mentre il raziocinio, freddo e calcolatore, è il secondino che cerca di mantenere l’ordine, fallendo miseramente nel tentativo. L’ultima goccia d’ostilità e di superbia da parte dei potenti prepotenti, fa scatenare una rivolta senza precedenti, il sangue misto all’orgoglio scorre a fiumi, fino ad imbrattare le pareti dell’istituto penitenziario. Al termine della carneficina il direttore conta i morti ed i feriti, egli soddisfatto sfoggia un ghigno degno del peggior villano di un film della Disney, per poi tornare ai propri affari.  Il criminale vuole governare, considerando feccia e spazzatura sia i carcerati, che i carcerieri. I primi sono al servizio del sistema, considerati alla stregua di pedine attive, muovono da sé, rispondendo all’ordine ed alla disciplina. I secondi sono invece la pietanza che alimenta il sistema, il capro espiatorio per cui il sis...

La pace

  La pace   Cosa è la pace? Quale requisiti bisogna soddisfare per far sì che essa venga stabilita?  Alla voce pace, nel vocabolario, troviamo la seguente    definizione: “È la situazione contraria allo stato di guerra, garantita dal rispetto dell'idea di interdipendenza nei rapporti internazionali, e caratterizzata, all'interno di uno stesso stato, dal normale e fruttuoso svolgimento della vita politica, economica, sociale e culturale”. L’articolo 28 della carta Internazionale per i Diritti dell’Uomo offre una definizione di Pace molta caratteristica, al sostantivo Pace aggiunge l’aggettivo qualificativo:”Positiva”. Si parla quindi di Pace Positiva, andando ad aggiungere un tassello in più alla comprensione parziale di questo fenomeno, per cui ci si riferisce ad “un ordine sociale e internazionale nel quale tutti i diritti umani possano essere pienamente realizzati per tutti gli uomini e tutte le donne”. Ma come mai dovremmo parlare di pace positiva e negativa,...